Jack&Jill nelle scuole

Il nostro metodo propone un approccio mirato a garantire un percorso di apprendimento graduale e naturale. L’esposizione alla lingua inglese avviene in maniera spontanea attraverso lo svolgimento di attività ludiche e didattiche che permettono al bambino di recepire vocaboli ed espressioni senza accorgersene. L’attenzione viene posta inizialmente sul «listening» e sull’«understanding». Naturalmente e senza forzature si arriva a sviluppare un primissimo livello di «speaking» allineato alle capacità espressive e di comunicazione dei bambini stessi. Crescendo, le bambine e i bambini sviluppano quella padronanza della lingua preziosa per continuare il processo di apprendimento in maniera efficace. 

Elementi chiave del nostro approccio sono il «madrelinguismo» (o bilinguismo) unito all’elemento creativo e motivazionale. I nostri corsi sono progettati per sviluppare la curiosità dei bambini nei confronti della lingua inglese. L’approccio è semplice, divertente ed efficace perché si basa sulla motivazione e sull’esposizione inconsapevole all’idioma. Percorsi creativi ed esperienziali legati all’arte, alla creatività e alla motivazione caratterizzano le nostre lezioni, in linea con l’approccio CLIL. 

Utilizziamo i testi del Cambridge nelle proposte per i bambini delle primarie e per la preparazione dei primi esami, personalizzando l’approccio con elementi creativi, motivazionali e STEM.

Nel quadro di una collaborazione con enti terzi abbiamo varie proposte:

  • PER SCUOLE MATERNE E ASILI NIDO proponiamo il metodo HANDS ON (vedi dettaglio sotto)
  • PER SCUOLE MATERNE E ELEMENTARI proponiamo il BILINGUISMO
  • PER LE SCUOLE MEDIE proponiamo collaborazioni mirate all’apprendimento dell’inglese in contesti interdisciplinari (tematiche ambientali, STEM, arte) con durata flessibile  definiti in accordo con la scuola.

Scrivici a info@jackandjill.it per avere proposte personalizzate per la tua scuola o il tuo istituto.

Scopri la proposta più adatta alla tua realtà.

Il metodo naturale - HANDS ON

Jack&Jill Learning Center adotta un metodo unico e innovativo che punta all’apprendimento naturale della lingua inglese. In particolare il metodo, fondato su elementi motessoriani e deweyiani integrati ad un approccio umanista ed esperienziale, prevede lo svolgimento di un ciclo di laboratori composto da 25 incontri della durata di 1 ora e mezza l’uno da svolgersi una volte a settimana e incentrati sui seguenti temi:

  • scientifico- sensoriale (per osservare, gustare, annusare, sentire, toccare, manipolare, misurare, triturare, strappare, schiacciare, setacciare, macinare, seminare, far macerare, pestare, travasare, fare esperienze con acqua e con l’aria, con materiali come farina, sabbia, pasta e chiedendosi mille perché).
  • cucina-alimentazione (un cammino di conoscenza attraverso i colori, le sensazioni, i profumi e i sapori di frutta, ortaggi, legumi, farine, uova, latticini e un cammino di scoperta per le trasformazioni di elementi separati che in un armonico congiungersi formano cibi gustosi e saporiti. E’ necessario avere a disposizione un locale cucina adeguato).
  • pittura e drammatizzazione (per scarabocchiare, disegnare, pitturare liberamente astrarre e rappresentare inconsciamente i propri sentimenti e le proprie emozioni).
  • natura e ambiente esterno (attività all’esterno di esplorazione e raccolta materiali quali foglie, rametti, sassi, terra per poi rielaborare il concetto di natura attraverso disegni e riflessioni collettive).

Il metodo implica il costante utilizzo della lingua inglese, da parte di insegnanti madrelingua o bilingue esperti che si immergono insieme ai bambini in tutte le attività laboratoriali. L’obiettivo primario dal punto di vista linguistico è l’associazione della lingua inglese con momenti gioiosi e creativi che facilitano e stimolano la memoria e l’acquisizione di vocaboli in maniera naturale e assolutamente spontanea. L’accento è posto sul listening.

I bambini imparano i vocaboli legati alle attività svolte e acquisiscono espressioni del quotidiano che vengono utilizzate con costanza e continuità (es. wash your hands, sit down, put on your jacket, come here, ect). L’esperienza di Jack&Jill Learning Center è particolarmente positiva e mostra come i bimbi imparino rapidamente e in maniera duratura le espressioni e i vocaboli inglesi usati nei laboratori.

Riepilogo e condizioni di attivazione del corso

Qualora si voglia attivare il corso presso la propria scuola a carico dei genitori, si propongono 25 incontri della durata di 1 ora e mezza una volta a settimana.
Il numero minimo di bambini richiesto è 5 bambini a corso con un massimo di 12.
Le lezioni sono svolte da un insegnante madrelingua qualificato. Il percorso prevede la fornitura di tutti i materiali necessari. 

E’ anche possibile definire collaborazioni personalizzate per scuole materne e nidi privati e pubblici, con cicli di incontri da 10 a 30 lezioni per andare a coprire tutto l’anno scolastico o solo alcuni trimestri. Anche le ore e il numero di incontri settimanali possono essere definiti ad hoc negli orari di preferenza della scuola. Per informazioni dettagliate e per ricevere una proposta scrivere a info@jackandjill.it.

Collaborano con noi

ASILI NIDO

Nido “Bubusettete” di Torino
Nido “Bubusettete” di Moncalieri (To)
Nido “Enfant Paradise” di Torino

SCUOLE MATERNE

Scuola dell’Infanzia “San Vincenzo de’ Paoli” di Settimo Torinese (To)
Scuola dell’Infanzia “Enfant Paradise” di Torino
Scuola dell’Infanzia “Rodari” di Cambiano (To)
Scuola dell’Infanzia “Il Girotondo” di Pino Torinese (To)
Scuola dell’Infanzia “Onorato Morelli” di Cavoretto – Torino
Scuola dell’Infanzia “Moby Dick” di Torino (2018/2019)

SCUOLE PRIMARIE

Scuola Primaria “Nino Costa” di Pecetto Torinese (To)
Scuola Primaria “Giacomo Grosso” di Cambiano (To)
Scuola Primaria “Rodari” di Trofarello (To)

SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO

Scuola Secondaria di primo grado “Don Milani” di Pecetto Torinese (To)
Scuola Secondaria di primo grado “Lagrange” di Cambiano (To)
Scuola Secondaria di primo grado “Pietro Canonica” di Moncalieri (To) (2021/2022)

Scarica la brochure di presentazione

Richiedi info